Il Tamburo Sciamanico – Il Battito del Cuore della Terra

...ogni battito di Tamburo ci ricorda che siamo parte del ritmo eterno di Madre Terra

  • Il tamburo sciamanico è innanzitutto un oggetto sacro. Si ritiene che contenga il “soffio della vita” proveniente dagli elementi che lo compongono: il legno (terra), la pelle animale (vita), e il suono (spirito). Viene consacrato con rituali specifici, che spesso coinvolgono preghiere, offerte o invocazioni agli spiriti protettori. E’ uno strumento musicale e rituale utilizzato in molte tradizioni spirituali in tutto il mondo come mezzo di connessione, guarigione e trasformazione. Si tratta di un tamburo a cornice, solitamente realizzato con una struttura di legno ricoperta da una pelle animale trattata. Ogni tamburo è unico: la scelta dei materiali, il processo di creazione e i simboli decorativi lo rendono un oggetto profondamente intimo e personale.

    Il Tamburo è l’alleato più importante nel corredo di uno Sciamano. Lo sciamano considera il tamburo come un compagno spirituale, una vera e propria estensione del proprio essere. Tutti lo posseggono e se ne prendono cura come un compagno fedele, purificandolo, nutrendolo e abbellendolo. Le proprietà e utilizzi principali del tamburo sciamanico sono due: comunicativa e curativa.

    La funzione comunicativa del Tamburo è quella di fungere da ponte tra i mondi. Lo sciamano utilizza il tamburo per entrare in stati di trance che gli permettono di viaggiare nei tre mondi della cosmologia sciamanica: il Mondo Inferiore, il Mondo di Mezzo e il Mondo Superiore. Viene anche utilizzato nei rituali come linguaggio universale per connettersi con gli spiriti della natura, gli antenati e le energie cosmiche. Infine il ritmo del tamburo guida le cerimonie, sincronizza le energie del gruppo e aiuta a mantenere la concentrazione.

    Nelle tradizioni siberiane, il tamburo è considerato il “cavallo dello sciamano” con cui egli viaggia nei mondi spirituali appunto “cavalcando” il tamburo. Nella cultura dei Nativi Americani, il tamburo rappresenta il battito della Madre Terra. Nella tradizione Sami (popoli indigeni del Nord Europa), il tamburo viene utilizzato per dialogare con gli dei. Gli sciamani della tradizione Lakota utilizzano il tamburo per chiamare lo “Spirito del Tuono”, portatore di guarigione e trasformazione.

    Le proprietà curative del tamburo sono profonde e operano su diversi piani:
     benefici fisiologici: il suono ritmico del tamburo induce uno stato di rilassamento profondo, riduce lo stress, rallenta il battito cardiaco e abbassa la pressione sanguigna;
    –  riequilibrio energetico: le vibrazioni sonore aiutano a ripristinare l’armonia tra corpo, mente e spirito, eliminando blocchi energetici e ripulendo l’aura;
    –  alterazione della coscienza: il ritmo ipnotico aiuta a entrare in stati di coscienza alterata, favorendo il rilascio di emozioni represse e promuovendo la guarigione interiore;
    –  guarigione collettiva: nei rituali di gruppo, il tamburo crea un campo energetico condiviso che amplifica l’intenzione curativa e la connessione tra i partecipanti;

    Il Tamburo Sciamanico non è semplicemente uno strumento musicale, ma un portale verso il sacro, un mezzo per esplorare le profondità dell’anima e un veicolo per connettersi con le forze della Natura e dello Spirito. Attraverso il suo battito, ci insegna a riconnetterci con il ritmo della Terra, a riscoprire l’armonia dentro di noi e a celebrare la sacralità della vita.

Ci stiamo impegnando per organizzare un evento che offra l’opportunità di costruire il tuo Tamburo Sciamanico… a presto!

Facebook
Twitter
LinkedIn